Battelli tipici Veneziani
1Battello
Cornio I
Lung. 20,87 mt. – Stazza 20,43 ton. – 67 posti a sedere Ponte panoramico Dotato di radar, radio ricetrasmittente, gps, impianto fonico e servizi igienici.





2Cornio II
Lung. 21,07 mt. – Stazza 20,61 ton. – 67 posti a sedere - Ponte panoramico Dotato di radar, radio ricetrasmittente, gps, impianto fonico e servizi igienici.
Adatti alla Laguna
L'intricato dedalo di canali tipici della laguna sud, caratterizzati da bassi fondali resi ulteriormente ostici dai fenomeni di marea, rende impraticabile la navigazione a imbarcazioni di grandi dimensioni e il trasporto di un ingente numero di persone. L'ottima conoscenza della morfologia lagunare, la notevole esperienza di navigazione in laguna e gli accorgimenti strutturali ai battelli che, su ns. richiesta, sono stati applicati e collaudati dal RINA, consentono di raggiungere aree inaccessibili ad altre imbarcazioni e di navigare anche nelle piĂą sfavorevoli condizioni di marea.
- Rispetto dell'Ambiente
- Rispetto norme Covid-19
- Rispetto norme nauticheÂ
- Ponte Panoramico
- Servizi a Bordo
- GPS e RicetrasmittenteÂ
Progettati per rispettare la natura
I battelli impiegati da ATN Laguna Sud sono tipici motoscafi veneziani completamente ristrutturati, adattati a questo peculiare ambito lagunare riducendone la portata dei passeggeri, dipinti con varie tonalitĂ di verde per inserirsi al meglio nel paesaggio e appositamente studiati per il minimo moto ondoso e per non provocare l'erosione delle rive e i risucchi d'acqua dal fondo dei canali lagunari.Tutti i battelli sono rispondenti alle norme del codice di navigazione e quelle in materia di sicurezza e sono assicurati a norma di legge.
3Motoscafo
Cornietto
Lung. 10,25 mt. – Stazza 6 ton. – 20 posti a sedere Per Piccoli gruppi e per raggiungere aree ad accesso limitato.

