
"LAGUNA SUD: tra barene e dune"
Dalle valli da pesca al litorale di Pellestrina, per conoscere storia e naturalità dell'intera laguna. L'itinerario prevede la visita all'area valliva caratterizzata dalla presenza degli antichi casoni di caccia e pesca, e delle strutture morfologiche che contraddistinguono questo paesaggio lagunare come le barene, le velme e i ghebi.
Sembra di trovarsi in un angolo nascosto della laguna perché qui regna il silenzio rotto soltanto dal volo degli uccelli e dal passaggio di qualche piccola imbarcazione di pescatori. Si arriva al lido di Pellestrina con possibilità di fermarsi nell'omonimo borgo per osservare la spiaggia in continua erosione e gli interventi antropici messi in atto per il suo mantenimento come i pennelli, oppure di prolungarsi fino all'oasi naturale di Ca' Roman.
L'oasi di Ca' Roman è una spiaggia naturale dove è possibile ancora osservare l'evoluzione della vegetazione litoranea, e dove spicca una varietà di elementi: battigia e il mare, il bosco e la vegetazione di spiaggia, la ricca fauna che trova in questo luogo un habitat ancora in parte indisturbato.
Il tour oltre a prevedere una tappa a scelta tra Pellestrina e Ca' Roman prevede la visita a una valle da pesca per conoscere come viene praticato l'allevamento del pesce. Il percorso descritto può avvenire in senso orario o antiorario in funzione della marea.
ORARI: Dalle 09.00 alle 16.00 Partenza da/e ritorno a CORNIO - CHIOGGIA - VENEZIA
Contattaci per Definire nel dettaglio o variare il Programma dell'escursione attagliandolo all'attività didattica specifica.
PREZZI:
DA/A CORNIO | |
Studente | Euro 24,00 |
Accompagnatore | Euro 31,00 |
DA/A CHIOGGIA | |
Studente | Euro 26,00 |
Accompagnatore | Euro 33,00 |
DA/A VENEZIA | |
Studente | Euro 27,00 |
Accompagnatore | Euro 34,00 |
Insegnanti:1 gratuito ogni 15 paganti. |
Attenzione : Leggi le Note!