EVENTO SPECIALE IN LAGUNA SUD
“Valli da pesca 2 “ con pranzo sulla palafitta “La Pettegola”
“Valli da pesca 2 “ con pranzo sulla palafitta “La Pettegola”
Sabato 17 Giugno
Emozionante giornata a contatto con la natura
A bordo dei nostri battelli in stile tipico Veneziano, navigheremo alla scoperta delle Valli da pesca: Valle Averto, Valle Cornio Alto e Basso, Valle Contarina e Valle Zappa. Poi pranzeremo sulla Pettegola e, terminato il pranzo, si riprende la navigazione e si prosegue verso Valle Figheri per ammirare, dalla barca, la Torre della Padovana. A bordo, una guida illustra le peculiarità della laguna e delle valli da pesca e intrattiene gli ospiti con suggestivi racconti e antiche leggende di caccia e pesca.

Ritrovo a Valle Cornio
Il Ritrovo, 15 minuti prima della partenza, è in Valle Cornio - S.S. Romea, 17 (km. 110) località Lova, sul Canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, lungo il quale è possibile osservare numerose specie di uccelli, che sulle acque basse delle sue anse trovano cibo e riparo.
Parcheggio custodito e gratis.
In stile Olandese

La partenza avviene sul Canale del Cornio, alle ore 10.00. Costeggiando gli argini delle aree vallive si raggiunge il noto, caratteristico, splendido e insolito Casone di Valle Zappa, costruito in tipico stile olandese, dove effettueremo una breve sosta per la visita

In stile Olandese
La partenza avviene sul Canale del Cornio, alle ore 10.00. Costeggiando gli argini delle aree vallive si raggiunge il noto, caratteristico, splendido e insolito Casone di Valle Zappa, costruito in tipico stile olandese, dove effettueremo una breve sosta per la visita


Pranzo nella Pettegola
Raggiungeremo poi il capanno “La Pettegola” dove effettueremo la sosta per il pranzo con menù freddo a base di pesce, in una cornice e ambiente unici e incomparabili.
Trattasi di una tipica palafitta, un tempo utilizzata per la lavorazione delle cozze e situata di fronte al suggestivo casone di Valle Zappa. Circondata dalle tipiche “velme” e “barene” e, in lontananza, dai caratteristici ruderi di vecchi casoni di valle, offre un panorama unico e suggestivo.
Trattasi di una tipica palafitta, un tempo utilizzata per la lavorazione delle cozze e situata di fronte al suggestivo casone di Valle Zappa. Circondata dalle tipiche “velme” e “barene” e, in lontananza, dai caratteristici ruderi di vecchi casoni di valle, offre un panorama unico e suggestivo.
Pranzo nella Pettegola
Raggiungeremo poi il capanno “La Pettegola” dove effettueremo la sosta per il pranzo con menù freddo a base di pesce, in una cornice e ambiente unici e incomparabili.
Trattasi di una tipica palafitta, un tempo utilizzata per la lavorazione delle cozze e situata di fronte al suggestivo casone di Valle Zappa. Circondata dalle tipiche “velme” e “barene” e, in lontananza, dai caratteristici ruderi di vecchi casoni di valle, offre un panorama unico e suggestivo.
Trattasi di una tipica palafitta, un tempo utilizzata per la lavorazione delle cozze e situata di fronte al suggestivo casone di Valle Zappa. Circondata dalle tipiche “velme” e “barene” e, in lontananza, dai caratteristici ruderi di vecchi casoni di valle, offre un panorama unico e suggestivo.

Valle Figheri
Ripresa la navigazione si prosegue verso Valle Figheri per ammirare dalla barca la Torre della Padovana, utilizzata per l’avvistamento degli uccelli. Infine, si rientra in Valle Cornio il cui arrivo è previsto per le 16.00

Valle Figheri
Ripresa la navigazione si prosegue verso Valle Figheri per ammirare dalla barca la Torre della Padovana, utilizzata per l’avvistamento degli uccelli. Infine, si rientra in Valle Cornio il cui arrivo è previsto per le 16.00

costi e orari
Orario
Durata 6 h 00 m
dalle 10.00 alle 16.00
Dal Canale del Cornio
dalle 10.00 alle 16.00
Dal Canale del Cornio
Costo
Intero
Ridotto (06 - 12 anni)
Bambini 0-5 anni Gratis
Contattaci per Informazioni
Ridotto (06 - 12 anni)
Bambini 0-5 anni Gratis
Contattaci per Informazioni
Attenzione
In caso di meteo avverso l'escursione sarà rimandata ad altra data.
Time Line
09.45
Ritrovo a Valle Cornio
in Valle Cornio- S.S. Romea, 17 (km. 110) a Lova di Campagna Lupia
10.00
Imbarco sul battello e partenza
11.00
Visita esterna del Casone di Valle Zappa
12.30
Sosta e Pranzo sull’originale palafitta “La Pettegola”
14.30
Riprende la navigazione verso Valle Figheri
16.00
Rientro in Valle Cornio
Attenzione
Gli orari sono di massima potrebbero varire durante la navigazione.
La tariffa comprende il trasporto in battello, la guida, il pranzo sulla palafitta.
Gli orari sono di massima potrebbero varire durante la navigazione.
La tariffa comprende il trasporto in battello, la guida, il pranzo sulla palafitta.
Fotografie






Chiedi Informazioni
